top of page
Phobia di Alessanro Mazzoni. La soggezione dell'oscuro. Visita la pagina.
Phobia

acrilico su tela, 60x80 cm

Il dipinto 60x80 cm è stato esposto alla XX° Edizione della  Collettiva d’Arte Varia di Sansepolcro. Soggetto dell’opera è la Paura (Phobia), identificata in primo piano da un bosco, composto da alti fusti di cui non si individua né la base né la cima. A mano a mano che ci si porta verso il centro del quadro, la distanza dei fusti si riduce, dando un senso di profondità e di lontananza. Aldilà del bosco si intravede una sinistra luce verde. Colori predominanti dell’opera sono il nero e il verde, che si alternano in un gioco di luce e oscurità. Il bosco simboleggia la paura umana, oscura  e irrazionale, che circonda l’individuo e lo imprigiona. L’unica via d’uscita è idealizzata da un sentiero fittizio delimitato dagli alberi, che conduce verso la luce, appena fuori il bosco, simbolo di liberazione dalla stato di soggezione in cui versa l’uomo.

bottom of page